Crediamo nella tecnologia come soluzione per semplificare la vita dei nostri Clienti.
Vuoi saperne di più? Guarda come funziona. SCORRI LO SLIDER!
Basta carta e pesanti plichi. Basta cartelle da venire a prendere da noi in studio! E' tutto in Cloud!
Your adventures live in the cloud, so you can experience them online, on your mobile. You can also find inspiration for your next journey .
Compilando un semplice form, riceverai i nostri fantastici eBook. Clicca e scarica la prima guida da noi realizzata: i Regimi Forfettari.
Abbiamo un regalo per te! Una collezione di facili, semplici ed immediati e-book che ti consentiranno, in poche pagine, di apprendere i segreti delle più complesse normative. Ti invitiamo ad approfittarne cliccando sul link a destra. Tutto GRATIS! Buona lettura!
Lo Studio Satolli ti offre competenze tradizionali unite a strumenti tecnologici avanzati e semplici da usare. Competenza e tecnologia sono il nostro punto di forza. I Clienti dello Studio Satolli possono dedicare il loro tempo al loro business. Al resto pensiamo a tutto noi! .
Accedendo alla tua area riservata potrai visualizzare, scaricare e caricare tutti i tuoi documenti fiscali. Noi e te. In Cloud, senza file o bisogno di passare in Studio!.
Un Calendario tutto tuo, attagliato al tuo tipo di Azienda, al tuo tipo di contabilità. Riceverai una mail che ti avviserà di ogni scadenza. Al tuo servizio! Sempre!
Una newsletter che davvero ti riguarda! Selezioneremo le notizie attagliate al tuo modello di business ed al tuo tipo di Azienda. Mai nessuno ti ha dato delle notizie così...attagliate!
Notizie sempre aggiornate, ogni istante, sempre attendibili.
Sul tavolo del Cdm previsto lunedì, arriva il nuovo decreto Energia nel quale troveranno spazionon solo la proroga per il bonus sociale e quello carburante maanche una sanatoria sulle violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi da parte dei commercianti. Occhi puntati sulle… (segue)
Read more...Nel DL Energia, attesa anche la proroga delle agevolazioni prima casa, soprattutto per l’apertura dei mutui, per i giovani con un Isee inferiore a 40 mila euro annui. L’intento dell’esecutivo è di estendere fino al 31 dicembre le agevolazioni per gli under 36. Tale norma prevede che la quota pagata… (segue)
Read more...Nel Cdm in programma lunedì, il Ddl affitti brevi sarà convertito in decreto legge. Da quanto emerge dal testo, il contratto di locazione per finalità turistiche che ha ad oggetto uno o più immobili ad uso abitativo, nei comuni capoluoghi delle città metropolitane non può avere una durata inferiore… (segue)
Read more...Il Dlgs 36/2023 tenta di circoscrivere, ma non elimina la discrezionalità delle Pa alla ricerca di un difficile equilibrio, tra libertà di impresa, garanzie delle persone coinvolte, tutela degli enti appaltanti
Read more...Dopo i correttivi emanati dal Governo, arriva in edicola un nuovo Focus che fa il punto sui cambiamenti per società e associazioni dilettantistiche
Read more...I rincari sul fronte dell’energia fanno aumentare la morosità nel condominio. Sono infatti numerosi i condòmini che non riescono a far fronte alle spese del rendiconto consuntivo e a quelle,...
Read more...Sul tavolo del Cdm previsto lunedì, arriva il nuovo decreto Energia nel quale troveranno spazionon solo la proroga per il bonus sociale e quello carburante maanche una sanatoria sulle violazioni in materia di certificazione dei corrispettivi da parte dei commercianti.[…]
Read more...Nel DL Energia, attesa anche la proroga delle agevolazioni prima casa, soprattutto per l’apertura dei mutui, per i giovani con un Isee inferiore a 40 mila euro annui. L’intento dell’esecutivo è di estendere fino al 31 dicembre le agevolazioni per[…]
Read more...Nel Cdm in programma lunedì, il Ddl affitti brevi sarà convertito in decreto legge. Da quanto emerge dal testo, il contratto di locazione per finalità turistiche che ha ad oggetto uno o più immobili ad uso abitativo, nei comuni capoluoghi[…]
Read more...Previsto un riordino delle detrazioni dalla legge delega di riforma fiscale, con il taglio di gran parte delle 600 agevolazioni attuali. Tuttavia, saranno salvaguardate le voci prioritarie ovvero casa, salute, istruzione e previdenza. L’obiettivo è di recuperare 1 miliardo di[…]
Read more...